Un vigneto e una collezione ampelografica dedicati alla didattica e alla ricerca
I vigneti della scuola sono distribuiti su due siti. Un appezzamento di 6.000m2 situato nel comune di Prangins, in una località chiamata Point-du-Jour, e un appezzamento di 12.000m2 sul sito della scuola a Changins. Il vigneto è uno strumento prezioso per l'insegnamento, la supervisione dei lavori di Bachelor e Master e per i progetti di ricerca.
L'intero vigneto è coltivato con metodo biologico, senza l'uso di prodotti fitosanitari o erbicidi di sintesi.
Il programma di insegnamento comprende lavori pratici sulla cura della vite, sulla protezione della vite, sulla scienza del suolo e sulla botanica.
La collezione ampelografica della scuola di Changins contiene più di 80 varietà e portainnesti internazionali. Viene utilizzata per i corsi di ampelografia e consente agli studenti di familiarizzare con le diverse varietà e le loro caratteristiche morfologiche e agronomiche.
Le uve prodotte nei vari appezzamenti consentono agli studenti di familiarizzare con la vinificazione e di produrre i propri vini.
La cantina sperimentale della scuola vinifica e commercializza anche i frutti del vigneto.
Nei vigneti della scuola sono stati avviati diversi progetti di ricerca a lungo termine:
- InnoPiwi - L'obiettivo di questo progetto è valutare la resistenza alle malattie fungine e le attitudini agronomiche ed enologiche di nuovi vitigni resistenti in condizioni pedoclimatiche svizzere, al fine di proporli ai viticoltori svizzeri.
- CV-VigneSol - Progettazione di sistemi innovativi di copertura del suolo senza erbicidi per i vigneti
- Berlandieri per il futuro - L'obiettivo è quello di testare diversi portainnesti alle nostre latitudini per consentire alle viti di resistere meglio alla siccità.
Direttore del vigneto: Yves Blondel yves.blondel@changins.ch