Risorsa essenziale per l'insegnamento, la ricerca e i servizi di CHANGINS, i laboratori sono suddivisi in nove stanze al piano terra dell'edificio centrale.
Comprendono aree dedicate alla microbiologia, alla chimica analitica, all'enologia e all'uso generale. Anche le analisi molecolari (estrazione del DNA, PCR, ecc.) possono essere effettuate nei laboratori centrali.
I laboratori sono dotati di attrezzature generali, come incubatori, congelatori, autoclavi e centrifughe, e di attrezzature per usi specifici di alto valore, come GCMS, HPLC e spettrofotometri FTNIR.
Le capacità analitiche di CHANGINS si sviluppano in modo molto dinamico per essere sempre all'avanguardia della tecnologia. Nel giugno 2016, Unisensor, leader nell'analisi multispettrale, ha donato alla scuola un sistema automatizzato per la misurazione di alcol, densità ed estratto secco nei vini. Sono stati installati anche due sistemi di gascromatografia. Uno è dotato di uno spettrometro di massa Agilent 7010 a triplo quadrupolo con soglie di rilevamento molto basse (fg), che consente di identificare e quantificare composti aromatici o contaminanti del vino come le pirazine o gli agenti responsabili degli aromi di muffa e terra.
