Verso nuovi vitigni per la viticoltura biologica

La coltivazione di varietà di uva resistenti alle malattie fungine (PIWI) è attualmente il modo più efficace per ridurre l'uso di pesticidi in viticoltura.

L'obiettivo del progetto è valutare il potenziale agronomico, enologico e di resistenza di nuove varietà di uva multiresistenti (PIWI) create da diversi istituti di ricerca pubblici e privati in tutta Europa. Nell'ambito del progetto, sono state selezionate 40 nuove PIWI multiresistenti (con diversi geni di resistenza alla peronospora e all'oidio) che saranno piantate in tre siti in Svizzera in condizioni pedoclimatiche diverse (Changins, Frick, Waedenswil). Nei tre siti saranno valutate le caratteristiche agronomiche (resa, fisiologia, resistenza agli stress abiotici), la resistenza ai vari patogeni e la qualità enologica e organolettica di ciascuna varietà, in modo da poter offrire raccomandazioni concrete ai viticoltori, sia in regime biologico che convenzionale, che desiderano piantare varietà PIWI ben adattate alle diverse condizioni pedoclimatiche della Svizzera.

Responsabile del progetto Dr Markus Rienth Professore di viticoltura T +41 22 363 40 27

2021 - in corso

Finanziamento: Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG)

Partner: Beatrice Steinemann(FIBL, leader del progetto), Kathleen Makie-Haas, Martin Wiederkehr(Weinbauzentrum Wädenswil), Peter Schumacher(ZHAW)