Sin dalla sua fondazione nel 1948, CHANGINS ha sempre sottolineato l'assoluta necessità di offrire un insegnamento eccellente, integrando aspetti teorici e pratici.

CHANGINS contribuisce, attraverso le sue attività didattiche e di Ra&D, all'avanzamento delle conoscenze, delle tecniche e delle pratiche integrate e biologiche nei campi della viticoltura, dell'enologia e dell'arboricoltura a beneficio di :

  • studenti e professionisti, attraverso i suoi corsi e programmi di formazione e perfezionamento professionale
  • aziende e organizzazioni del settore, attraverso progetti di R&S e servizi incentrati sulle sfide attuali e future della produzione sostenibile.

L'insegnamento e la ricerca si basano sul rigore scientifico, l'apertura e l'innovazione per lo sviluppo sostenibile. I laureati CHANGINS hanno le conoscenze per applicare e adattare i metodi di produzione integrata o biologica.

CHANGINS è riconosciuto da aziende, cantine e istituzioni leader nel settore vitivinicolo.