Mandato Etat de Vaud

Questo mandato (2020-2023) tra lo Stato di Vaud (DGAV) e Changins (OSMV) si articola in tre parti:

  1. Quote di produzione annuali

L'obiettivo è fornire alle parti interessate un modello che le aiuti a decidere l'influenza delle quote su variabili come le scorte. L'analisi delle regioni AOC del Vaud consentirà di simulare scenari di consumo per diversi tipi di vino.

  1. Riserva climatica individuale

L'obiettivo di questa sezione è proporre uno strumento in grado di ottimizzare la quantità di vino immessa sul mercato per evitare perdite di mercato durante le piccole vendemmie e prevenire il crollo dei prezzi durante le grandi vendemmie. Viene simulato l'impatto economico di un'ipotetica introduzione di una Riserva climatica nel passato.

  1. DOP/IGP

Il punto di partenza del progetto DOP/IGP è la definizione delle varianti legate all'introduzione delle DOP/IGP. Una revisione della letteratura viene utilizzata per sviluppare varianti credibili e pratiche per l'introduzione di questo nuovo sistema, con l'obiettivo di quantificare l'impatto economico di queste diverse varianti.

Responsabile del progetto Prof. Alexandre Mondoux T +41 22 363 40 23

2021 - in corso