Impatto dei preparati biodinamici sulla fisiologia della vite e delle bacche, sulla qualità del vino e sulla biodiversità del vigneto

L'obiettivo di questo progetto è stato quello di confrontare due diversi metodi di gestione della viticoltura, uno biologico e l'altro biodinamico, con l'utilizzo di due preparati specifici, il 500 e il 501. Il nostro studio ha evidenziato poche differenze tra i due metodi di gestione in termini di risposta fisiologica della vite, ovvero resistenza alle malattie, tasso di fotosintesi, utilizzo delle risorse idriche, produzione di metaboliti primari e secondari, ma anche in termini di qualità del vino e parametri ambientali.

Responsabile del progetto Changins Dr Markus Rienth Professore di viticoltura T +41 22 363 40 61

2016 - 2020

Partner: Città di Losanna

Finanziamento: Città di Losanna