
Promuovere i vini dei dintorni del Monte Bianco attraverso un uso innovativo dei dati sensoriali
Le medaglie assegnate dai professionisti servono come punto di riferimento e guida per i consumatori e non devono deluderli.
Questo studio mira, tra l'altro, a scoprire se la descrizione sensoriale effettuata da diverse giurie di concorso è rilevante, se i vini vincitori di medaglie sono quelli preferiti dai consumatori, se è possibile identificare sottogruppi di consumatori in base alle loro preferenze e se i descrittori che influenzano la preferenza delle giurie di concorso sono gli stessi che influenzano i consumatori.
I dati provengono dal Concours des 7 ceps, che ha riunito vini e giudici provenienti da tutto il Monte Bianco (Francia, Svizzera e Italia). 12 vini bianchi e 12 vini rossi sono stati valutati da un panel di 4-5 giudici (punteggio su 100 e descrizione dei vini), da 200 consumatori (metà svizzeri e metà francesi) e da un panel addestrato alla descrizione dei vini (panel di analisi sensoriale di almeno 10 soggetti).
- I vini vincitori di medaglie (quelli con i punteggi più alti) sono i più apprezzati dalla maggioranza dei consumatori, mentre i vini con punteggi bassi sono i meno apprezzati dai consumatori.
- I consumatori svizzeri e francesi hanno le stesse preferenze.
- La segmentazione dei consumatori mostra che coloro che acquistano più frequentemente il vino direttamente dal produttore sono più d'accordo con le giurie del concorso. Allo stesso modo, il livello di conoscenza sembra essere legato a questo accordo, confermando il ruolo educativo delle medaglie.
- Gli attributi sensoriali legati alle preferenze sono sostanzialmente gli stessi per i consumatori e per i giudici di gara.
- Nella maggior parte dei casi, la descrizione sensoriale fornita dalle giurie del concorso è paragonabile a quella fornita dai panel di analisi sensoriale.
Questo progetto è stato selezionato nell'ambito del programma di cooperazione territoriale europea INTERREG IV Francia-Svizzera 2007-2013.
Valutazione
CLEMENT J.-F., PERRIN J.-C, GUYOT Ch. e DENEULIN P. 2012. Concorsi e preferenze dei consumatori. Impatto delle caratteristiche sensoriali sulla risposta edonica dei consumatori e delle giurie dei concorsi. Revue des oenologues 145: 56-58
DENEULIN P., PERRIN J.-C, GUYOT Ch. e CLEMENT J.-F. 2012. Concorsi enologici e preferenze dei consumatori. I vini vincitori di medaglie sono i preferiti dai consumatori? Il caso di un concorso transfrontaliero. Revue des oenologues 144: 51-53.
2010 - 2012
Partner: Institut technique du lait et des produits laitiers (Actilait), Société de gestion du parc des expositions de l'Ain) e diverse cantine.
Finanziamento: Interreg IV Francia-Svizzera, Cantone di Ginevra, Cantone di Vaud e diverse cantine.

