
Analisi molecolare dell'impatto delle infezioni da virus leafroll-associato della vite (GLRaV) sulla fisiologia della vite e delle bacche
Questo progetto fa parte di uno studio a lungo termine volto a comprendere l'influenza dell'infezione da parte di diversi virus associati al leafroll della vite (GLRaV) sulla fisiologia della vite, a sviluppare strategie di controllo efficienti e a creare una fonte di piante resistenti.
Questo progetto utilizzerà l'analisi molecolare (sequenziamento dell'RNA e analisi dell'espressione genica) per studiare l'effetto di diversi virus GLRaV sulla fisiologia della vite, per comprendere meglio i meccanismi dannosi delle particelle virali nell'ospite.
Il contesto sperimentale con diverse infezioni da GLRaV esiste già dal 2010 da uno studio pilota a Changins ed è stato caratterizzato negli ultimi tre anni con misure fisiologiche relativamente semplici (fotosintesi, resa, crescita). Poiché i sintomi fenotipici osservabili variano molto in funzione del clima e delle varietà di uva, un'analisi basata esclusivamente su osservazioni fisiologiche porta a conclusioni limitate sull'impatto dell'infezione virale sul metabolismo delle piante. Per acquisire conoscenze più approfondite sulla fisiologia e sull'interazione ospite-virus, lo studio esistente sarà ampliato e includerà l'analisi molecolare (sequenziamento dell'RNA). Questa metodologia porterà a conoscenze più approfondite sullo sviluppo e sulle interazioni vite-virus, che contribuiranno alla sensibilizzazione dei viticoltori e allo sviluppo di strategie di controllo e di varietà di vite resistenti o tolleranti.
Valutazione
RIENTH M., GHAFFARI S., REYNARD J.-S., Impact of grapevine leafroll virus infections on vine physiology and the berry transcriptome, Proceedings of 21st GiESCO International Meeting: A Multidisciplinary Vison towards Sustainable Viticulture, 23-28 giugno 2019, Salonicco, Grecia (peer-reviewed, PDF).
RIENTH M., GHAFFARI S., REYNARD J.-S., Einfluss der Virus-induzierten Blattrollkrankheit auf die Rebenphysiologie und das Beeren-Transkriptom, 59. Arbeitstagung des Forschungsrings des Deutschen Weinbaus, 7-8 maggio 2019, Bernkastel-Kues, Germania.
2018 - in corso
Partner: Agroscope
Finanziamento: Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG)

