Vendere vino sfuso ai consumatori svizzeri: un'opportunità da cogliere.

L'obiettivo di questo progetto è analizzare il potenziale di sviluppo della vendita di vino sfuso direttamente ai consumatori, al fine di ridurre la dipendenza delle aziende vinicole dal mercato del vetro. Le vendite di vino sfuso sono definite come la vendita al dettaglio di prodotti non preconfezionati e self-service nella quantità desiderata in un contenitore riutilizzabile (definizione di www.reseauvrac.org). Più specificamente, questo progetto mira a misurare l'accettabilità e le aspettative dei consumatori svizzeri per la vendita di vino sfuso, ma anche a formulare raccomandazioni per la vendita di vino sfuso e infine a studiare la fattibilità del sistema tra i rivenditori.

Responsabile del progetto Pascale Deneulin Professore HES di Analisi Sensoriale e Scienze del Consumo T +41 22 363 40 55

2023 - in corso

Finanziamento: HES-SO