
Facciate verdi ecologiche con supporti porosi
L'obiettivo è sviluppare pareti verdi ecologiche ed economicamente accessibili che sfruttino le potenziali superfici verticali disponibili nelle città e migliorino la qualità della vita riducendo l'impatto ambientale dell'alta densità urbana. I moduli della parete verde sono costituiti da un "contenitore" prefabbricato in calcestruzzo ad alte prestazioni e ceramica, che viene riempito con un substrato, seminato e collocato in posizione verticale per coprire le facciate. L'installazione di tensiometri sugli elementi di prova ha permesso di ridurre le quantità di irrigazione e di bilanciarle in base alle esigenze delle piante.
L'opportunità di un test reale si è presentata quando il Cantone di Ginevra ha commissionato una parete vegetaledi 35 m2 nel centro della città, seminata con piante erbacee perenni specifiche del Cantone di Ginevra. Questo progetto ci ha permesso di mettere a punto i dettagli dell'installazione. Seminate nella primavera del 2013, le piante sono fiorite abbondantemente e il muro è sopravvissuto al primo inverno in situ. Questo progetto ha ricevuto il premio "Natura in città". La città di Neuchâtel ha commissionato un muro antirumore, installato nel maggio 2014, per proteggere una piazza del centro cittadino. Questo progetto ha permesso di progredire nella capacità di isolamento acustico della parete.
2012 - 2014
Partner: hepia, SKYFLOR® Creabeton Matériaux SA, centro di formazione professionale della natura e dell'ambiente di Lullier
Finanziamento: Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)

