
Progetto bibliografico per documentare i metodi disponibili per valutare l'impatto dei biopesticidi sui microrganismi del suolo
Gli effetti dei pesticidi sintetici sulla salute umana e sull'ambiente sono fonte di crescente preoccupazione per i consumatori, gli agricoltori, i gestori dell'ambiente e i politici. Di conseguenza, l'agricoltura moderna viene sollecitata a promuovere l'uso di prodotti alternativi ed ecologici, come i prodotti fitosanitari contenenti microrganismi (biopesticidi). In generale si stanno compiendo grandi sforzi per valutare l'effetto di questi prodotti sulla protezione delle piante. Tuttavia, il destino ambientale di questi microrganismi (principalmente batteri, funghi, oomiceti e virus) e il loro potenziale impatto sugli organismi del suolo non sono stati valutati (o lo sono molto poco).
L'obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di porre rimedio alla suddetta mancanza di informazioni effettuando una revisione della letteratura che documenti i metodi disponibili per:
- Valutazione della persistenza e del destino nel suolo di microrganismi derivati da prodotti fitosanitari
- Analisi dell'effetto dei trattamenti sulle comunità di microrganismi del suolo
- Identificare il/i microrganismo/i contenuto/i nei prodotti fitosanitari a base di microrganismi (controllo di qualità del prodotto)
2017 - 2019
Finanziamento: Ufficio federale dell'ambiente

