Ottimizzazione del controllo biologico dell'acaro Tetranychus urticae nelle colture di pomodoro

Il pomodoro è una delle principali coltivazioni in serra in Svizzera. I pomodori sono minacciati da diversi nemici. Il ragnetto, Tetranychus urticae (Koch), è uno dei principali parassiti del pomodoro e delle colture orticole e ornamentali. Nelle colture di pomodoro, la lotta biologica (predatori o parassitoidi) è spesso utilizzata e aiuta a controllare questi parassiti. Una nuova specie di acaro predatore, Phytoseiulus macropilis, sembra adatta a regolare la popolazione di T. urticae sulle colture di pomodoro coltivate in serra. Fisiologicamente, il pomodoro ha un proprio sistema di difesa che sintetizza composti secondari (tossici o repellenti) per i parassiti. Gli obiettivi di questo studio erano di valutare:

1) se P. macropilis è in grado di controllare T. urticae su pomodori coltivati in condizioni di serra

2) l'efficienza di P. macropilis in presenza di Macrolophus pygmaeus (predatore di mosche bianche), che potrebbe nutrirsi di

3) lo sviluppo di P. macropilis su pomodori che sintetizzano composti secondari

Responsabile del progetto Dr. Dominique Fleury T +41 22 363 40 50

2011 - 2013

Partner: hepia, HES-Valais

Finanziamento: HES-SO