Scuola universitaria professionale SUP Le ricerche condotte per cinque anni presso de CHANGINS non hanno evidenziato differenze significative tra i preparati biodinamici 500 e 501 e la gestione biologica in termini di fisiologia della vite, resa, qualità delle bacche o salute del suolo.
Questi risultati contribuiscono al dibattito in corso nella comunità scientifica sull'efficacia e il valore delle pratiche viticole biodinamiche.
Ulteriori ricerche, in particolare quelle incentrate su studi a lungo termine e su più siti, sono essenziali per comprendere appieno i potenziali benefici e i limiti della viticoltura biodinamica.
Leggi l'articolo pubblicato in 6 lingue su IVES technical Review