Creazione e ottimizzazione di una rete di monitoraggio dei parassiti emergenti delle colture nel contesto del cambiamento climatico.

Uno dei vincoli che il settore agricolo deve affrontare nel contesto dei cambiamenti climatici (CC) riguarda i parassiti emergenti delle colture. Infatti, con il riscaldamento globale, diverse specie non elencate in Svizzera potrebbero esercitare una pressione crescente, soprattutto nelle regioni transfrontaliere. L'obiettivo principale di questo progetto è quindi quello di istituire un sistema di monitoraggio precoce dei parassiti emergenti, al fine di contenere la loro diffusione e, di conseguenza, il loro impatto sulla qualità degli habitat agricoli e delle colture in Svizzera.

Gli obiettivi sono i seguenti:

  1. Identificare i parassiti delle colture (erbe infestanti, artropodi, patogeni, nematodi e platelminti) con un alto potenziale di causare danni in agricoltura in un contesto di CC;
  2. Implementare una strategia lungimirante per il monitoraggio di questi parassiti;
  3. Stabilire un protocollo efficace di rilevamento precoce di questi organismi nelle principali colture orticole coltivate nel Cantone di Ginevra e nelle regioni limitrofe;
  4. Analizzare la vulnerabilità del settore agricolo del Cantone di Ginevra e delle regioni limitrofe alla CC per gli organismi bersaglio;
  5. Identificare e documentare le opzioni di adattamento alla CC che devono essere implementate in queste colture per limitare i rischi fitosanitari di questi organismi in Svizzera;
  6. Proporre metodi curativi o preventivi alternativi per ridurre l'uso dei pesticidi e il loro impatto sull'ambiente.

Pubblicazione

FLEURY D. 2014. Cambiamenti climatici: viticoltura e arboricoltura. Rivista svizzera di viticoltura, arboricoltura e orticoltura 46 (6): 395(pdf)

Responsabile del progetto Dr. Dominique Fleury T +41 22 363 40 50

2014 - 2016

Partner: hepia (inTNE) e la Direzione Generale dell'Agricoltura del Cantone di Ginevra (DGA)

Finanziamento: Ufficio federale dell'ambiente (Programma pilota di adattamento ai cambiamenti climatici)